-
Mais, indagine Ismea su costi stoccaggio ed essiccazione: impianti sproporzionati rispetto a prodotto da lavorare
Uno dei principali costi sopportati dalle aziende produttrici di mais da granella è rappresentato dallo stoccaggio e l’essiccazione della coltura. Ismea ha condotto un’indagine su questa voce di spesa all’interno di una più...
26-02-2021 -
Pesca e acquacoltura, Crea: +4% per consumi in casa nel primo semestre 2020
Uno dei settori più colpiti dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria sull’economia è stato quello della pesca e dell’acquacoltura. Una nuova conferma è giunta dal Rapporto sull’Emergenza Covid e il settore ittico...
25-02-2021 -
Fao, prezzi prodotti agricoli ancora in aumento. È il valore più alto da luglio 2014
Un nuovo aumento, a gennaio, per l’Indice dei prezzi dei prodotti agricoli: è l’ottavo consecutivo. Il valore raggiunto è di 113,3 punti, +4,3% da dicembre 2020 e un primato da luglio 2014. Tutti gli indici sono aumentati, soprattutto...
21-02-2021
-
Agroalimentare, Crea: saldo commerciale diventa positivo nei primi nove mesi del 2020
Il 2019 è stato un anno particolarmente positivo sul fronte degli scambi commerciali agroalimentari. Il settore ha infatti segnato una netta riduzione del deficit della bilancia commerciale. La tendenza è proseguita nel 2020 con, addirittura,...
20-02-2021 -
Indagine Ismea, maiscoltura poco redditizia e fortemente legata a contributi Pac
Sono diversi anni che la filiera maidicola italiana sta vivendo una situazione di crisi. Il tasso di approvvigionamento è drasticamente crollato a partire dal 2000, sono aumentate le importazioni, mentre rese e superfici coltivate si sono ridotte. Il...
13-02-2021 -
Crefis – Osservatorio materie prime e settore suinicolo - settembre/ottobre
L’analisi dell’andamento dei mercati curate da Crefis, Centro di Ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica S.C. Su crefis.it sono disponibili gratuitamente, previa registrazione, altre informazioni...
11-02-2021 -
Agroalimentare, con gli accordi commerciali aumento dell’export Ue di almeno il 25%
Gli accordi commerciali che l’Unione europea ha concluso o sta negoziando hanno un impatto positivo sulla bilancia commerciale. Le esportazioni aumenterebbero di una quota maggiore dell’aumento delle importazioni di cibo e bevande dai partner...
06-02-2021